top of page
Logo-1708556443577.png

CHI SONO

Specialista in Chirurgia Maxillo Facciale dal 2017, previo un percorso di formazione specialistica presso il prestigioso reparto di Chirurgia Maxillo Facciale di Roma, Università Sapienza (Responsabili

Prof. Giorgio Iannetti e Prof. Valentino Valentini).

Concentra i suoi interessi clinici su diverse aree, come ad esempio il trattamento dei tumori della testa e del collo mediante chirurgia demolitiva e ricostruttiva con lembi liberi microvascolari, la chirurgia mininvasiva per il trattamento delle patologie benigne delle ghiandole salivari, la chirurgia ortognatica e dei mascellari, la chirurgia dei tumori cutanei, la chirurgia orale nei pazienti con gravi atrofie dei mascellari e la chirurgia dell'articolazione temporomandibolare.

Nel 2015 durante la scuola di specializzazione, consegue l'abilitazione medica Inglese (GMC) e successivamente viene selezionato come Clinical Fellow presso il Guy's and St Thomas Hospital Foundation Trust nel reparto diretto dal dal Professor Mark McGurk.

La fellowship era dedicata alla chirurgia Testa e Collo demolitiva e ricostruttiva con lembi microvascolari ed alla chirurgia delle Ghiandole Salivari con particolare interesse nella Scialoendoscopia e nei trattamenti mininvasivi. ​

Nel 2016 viene selezionato come Senior Clinical Fellow presso il King's College Hospital Foundation Trust di Londra, con fellowship dedicata alla chirurgia Traumatologica e delle emergenze maxillo-facciali, alla chirurgia Ortognatica e delle malformazioni maxillo-facciali, alla chirurgia ricostruttiva e demolitiva dei Tumori Cutanei del volto ed alla chirurgia riabilitativa del cavo orale e delle Gravi Atrofie dei Mascellari.

Nel 2018 in Germania, a Monaco, viene insignito del titolo di Fellow dello EUROPEAN BOARD in Oral-Maxillofacial Head and Neck surgery (FEBOMS).


Nel 2019, dopo una pluriennale esperienza nel Regno Unito, viene selezionato come Dirigente Medico a tempo indeterminato, presso il reparto di Chirurgia Maxillo Facciale dell'AUSL di Bologna, Ospedali Maggiore e Bellaria.

Nel 2020 ha conseguito il Dottorato di Ricerca presso l'Università Sapienza di Roma in "TECNOLOGIE INNOVATIVE NELLE MALATTIE DELLO SCHELETRO, DELLA CUTE E DEL DISTRETTO ORO-CRANIO-FACCIALE" (Responsabile Prof. Valentino Valentini) con ricerca eseguita parzialmente a Londra.

Nel 2021 gli viene assegnato il ruolo di Facilitatore della ricerca Dipartimentale presso l'AUSL di Bologna.

Ha pubblicato e partecipato a differenti congressi Nazionali ed Internazionali oltre che a continui aggiornamenti mediante corsi teorico-pratici.

Durante la pratica quotidiana si occupa con passione e massima dedizione alla Chirurgia Maxillo Facciale in molteplici campi, legati all'esperienza conseguita anche all'estero, con particolare interesse nella programmazione customizzata CAD/CAM pre chirugia demolitivo-ricostruttiva dei pazienti oncologici e pre chirurgia ortognatica nei pazienti con malformazioni maxillo-mandibolari.


 

SEMPRE AL PASSO COI TEMPI

Logo-1708556443577
Diapositiva13_edited
Diapositiva2_edited
PHOTO-2020-11-23-20-07-32_edited
Diapositiva14_edited
Diapositiva15
PHOTO-2020-12-14-10-51-47_edited
Diapositiva3
PHOTO-2020-11-23-20-07-36_edited
Diapositiva6
Diapositiva16
Diapositiva14
Diapositiva1
Diapositiva11
Diapositiva8
Diapositiva7
Diapositiva9
Diapositiva10
Diapositiva12

UTILIZZO DELLA TECNOLOGIA CUSTOM MADE PER PROGRAMMAZIONE DEI PIU' DIFFICILI CASI IN CHIRURGIA MAXILLO FACCIALE

  • CHIRURGIA RICOSTRUTTIVA DELLA TESTA E DEL COLLO

  • CHIRURGIA DELLE GRAVI MALFORMAZIONI MAXILLO MANDIBOLARI

  • PIANIFICAZIONE SOFTWARE GUIDATA DELLE DISMORFIE MAXILLO FACCIALI DI II CLASSE DENTOSCHELETRICA, DI III CLASSE DENTOSCHELETRICA E DELLE ASIMMETRIE MAXILLO MANDIBOLARI IN PREVISIONE DI CHIRURGIA ORTOGNATICA ED ORTOFACCIALE

  • CHIRURGIA DELLE GRAVI ATROFIE DEI MASCELLARI MEDIANTE PROTESI SU IMPLANTI

SCIALOENDOSCOPIA PER IL TRATTAMENTO MININVASIVO DI

  • CALCOLI SALIVARI 

  • PATOLOGIE OSTRUTTIVE DELLE GHIANDOLE SALIVARI

TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE DELL'ATM CON CELLULE STAMINALI AUTOLOGHE

Commenti
Contatti
SEDI

OSPEDALE MAGGIORE, AUSL Bologna

visite e chirurgia ambulatoriale

OSPEDALE BELLARIA, AUSL Bologna 

trattamenti in anestesia generale

CASA DI CURA PRIVATA a Bologna e Roma 

attività ambulatoriale-chirurgica privata

in caso di richiesta

ORARI

Martedì

dalle ore 15:30 alle ore 18:30

  • Whatsapp
  • Whatsapp

© 2023 by We Smile.

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

bottom of page